L’autunno regala colori e sapori unici. Con i suoi prodotti tipici e la natura che si tinge
di sfumature calde e avvolgenti, la stagione offre tante idee gustose per tingere le nostre
tavole o… riempire i portavivande b.box!
L’autunno è fatto per dedicarsi tempo prezioso
con un buon libro, con il profumo delle candele accese, e per condividere preziosi
momenti in famiglia, ma anche per gustare pasti caldi e confortevoli.
Dall’asilo alle scuole superiori o per una gita fuori porta, ti proponiamo quattro ricette
semplici e appetitose per una merenda o un pasto da tenere al caldo nei nostri
snackbox e barattoli termici!
Merende e pasti caldi per affrontare l’autunno con più gusto
Ora che le giornate si sono accorciate e le temperature si abbassano gradualmente,
mente e corpo hanno bisogno di più energia. Oltre ad aiutare a sentirsi sazi e favorire
la digestione, uno spuntino o un pasto caldo fornisce un apporto energetico essenziale per
affrontare l’arrivo della stagione più fredda.
L’autunno è anche il momento perfetto per introdurre nella dieta dei tuoi bambini
prodotti salutari di stagione, come la zucca, le castagne e i funghi. Ricchi di vitamine e
sostanze nutritive, sono energia per il corpo e la mente, a scuola o durante un weekend
all’aria aperta.
Ecco qualche semplice ricetta autunnale da preparare direttamente con i tuoi
bambini: cucinare insieme è un ottimo modo di divertirsi e imparare!
Pancake di castagne per un dolce risveglio (H3)
Priva di glutine e naturalmente dolce, la farina di castagne è perfetta per preparare dei
soffici pancake per la prima colazione.
Ingredienti:
- 200 g di farina di castagne
- 250 ml di bevanda di avena
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione:
Prendi una terrina e mescola insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere una pastella
omogenea. Scalda una padella antiaderente e versa qualche cucchiaio per volta, a
seconda della dimensione che desideri dare ai pancake. Appena vedi che si formano delle
bollicine, girali e attendi qualche minuto. Una volta cotti, puoi condire i pancake con gli
ingredienti preferiti dei tuoi bambini, come miele, sciroppo d’acero, scaglie di cioccolato
o mirtilli.
Puoi prepararli il fine settimana e dare un caldo e dolce buongiorno a tutta la famiglia o
riporli in una pratica snackbox per una ricreazione a base di golosi pancake di
castagne!
Muffin alla zucca per una soffice merenda
La zucca, regina indiscussa dell’autunno, si presta sia a ricette dolci che salate. Che ne
dici di preparare morbidi muffin da gustare durante la ricreazione o lo spuntino in
ufficio?
Ingredienti:
- 100g di zucca (cotta in forno o a vapore)
- 100g di farina tipo 1
- 50g di farina d’avena
- 1uovo
- 80g di zucchero
- 60g di burro
- 100g di yogurt bianco
- 50g di gocce di cioccolato
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione:
In una ciotola, unisci le farine, il lievito, lo zucchero e le gocce di cioccolato. In una
seconda terrina mescola l’uovo con lo zucchero, il burro e lo yogurt con uno sbattitore
elettrico. Unisci i due composti e versa la miscela negli stampini per muffins. Inforna a
180°C per circa 30-35 minuti e… voilà!
Come sono venuti? Ricordati di non mangiarli subito tutti: la snackbox dei tuoi bimbi
aspetta solo di essere riempita con un soffice muffin di zucca per la merenda del
giorno dopo!
Vellutata di zucca per un pranzo delicato e nutriente
Come abbiamo detto, la zucca è squisita sia in piatti dolci che salati, come in
un’avvolgente vellutata. Se stai pensando che non è pratica da portare in una gita fuori
porta con i tuoi bimbi, sarai felice di sapere che i barattoli termici di b.box mantengono
gli alimenti caldi per 5 ore!
Ingredienti:
- 1 kg di zucca delica
- 150 g di porro
- 800 g di brodo vegetale
- 100 g di panna fresca liquida
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
- 80 g di nocciole intere spellate
Preparazione:
Dopo aver pulito la zucca, tagliane 1kg a cubetti. Riduci il porro a rondelle e lascialo
soffriggere in una padella con olio caldo. Una volta rosolato, aggiungi la zucca, copri con il
brodo e lascia cuocere per 25-30 minuti, ricordandoti di mescolare spesso. Aggiungi il
sale, la noce moscata e la panna, poi frulla con un mixer a immersione per
amalgamare il tutto. A parte, taglia grossolanamente le nocciole e, dopo averle tostate,
usale per guarnire la tua deliziosa vellutata di zucca.
Se i tuoi figli restano fuori dopo la scuola, puoi fargliela trovare nel barattolo termico del
loro colore preferito per un pranzo autunnale morbido e delicato.
Budino di cachi per un dessert da leccarsi i baffi
Anche i tuoi bambini amano concludere i pasti con una nota di dolcezza? Allora questo
budino di cachi è ideale per un dessert o una merenda golosa super facile e veloce da
preparare!
Ingredienti:
- 2 cachi maturi
- 2 cucchiaini di cacao
Preparazione:
Pulisci accuratamente i cachi e riponi la polpa in un mixer insieme al cacao. Frulla gli
ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Versalo nelle ciotoline e lascia
riposare in frigorifero per almeno due ore prima di procedere all’assaggio.
La mattina dopo, puoi travasare il budino di cachi e cacao nella snackbox o lunchbox dei
tuoi bimbi, che non vedranno l’ora che arrivi il momento della ricreazione! In alternativa,
potete mangiarlo insieme la sera per concludere la giornata con una coccola di dolcezza.
Sapori d’autunno da portare con sé
Tra una merenda golosa e un pranzo fumante, l’autunno è la stagione perfetta per
concedersi piccoli momenti di dolcezza e calore. Con i prodotti b.box, i tuoi bambini
possono portare a scuola le loro ricette preferite e rendere la ricreazione ancora più
allegra e gustosa. E nel fine settimana, se organizzate una gita in famiglia, riempite le
vostre lunchbox con i sapori autentici dell’autunno e assaporateli insieme, ovunque
andiate.











